Il marchio Riberella nasce nel 1994. Il Consorzio di Tutela Arancia Ribera di Sicilia si occupa di salvaguardare, promuovere e garantire la tipicità dell' arancia di Ribera.
Viene coltivata in circa 14 comuni, 13 in provincia di Agrigento e 1 in provincia di Palermo
Le varietà:
Brasiliano e Washington Navel DOP, con caratteristico ombelico (navel) localizzato al polo opposto rispetto al picciolo. Caratteristica dovuta alla presenza, all'interno, di un frutto gemello di piccole dimensioni. Varietà senza semi e a polpa fine.
Navellina DOP, anch'essa con il caratteristico ombelico, è una varietà precoce, si raccoglie già i primi di Novembre, senza semi e più dolce della varietà Washington
Vaniglia Apireno di Ribera, varietà senza "ombelico", ottenuta da mutazione gemmaria della varietà Vaniglia con seme. E' l'unica arancia Vaniglia a bassa acidità. Si raccoglie da dicembre a maggio, il gusto ricorda l'aroma di vaniglia, non ha semi.
Il sito del Consorzio: http://www.aranciadiriberadop.it/
